Proxima: è stata rilasciata la nuova release 3.5.5.
Changelog 3.5.5: l’aggiornamento richiede conferma da parte dell’utente. È stata pubblicata la release 3.5.5. Si tratta di un aggiornamento con richiesta di conferma da parte dell’utente. Nelle ultime settimane, abbiamo lavorato ad alcune migliorie. Leggi l’articolo qui sotto con tutti gli aggiornamenti 😉 Proxima Changelog 3.5.5 Modulo Core. È stato aggiornato il modulo Core. […]
Integrazione AI e Unified Collaboration: Proxima e Smile.CX GAIA cambiano le regole del gioco.
Dimentica ciò che hai sempre visto in azienda, finora. C’è un nuovo modo di lavorare che nasce dall’integrazione tra AI e piattaforme di unified collaboration: una combinazione tecnologica che ti permetterà di migliorare ogni fase della customer experience. L’intelligenza artificiale è sulla bocca di tutti. Siamo nel pieno della sua esplosione. Ma a oggi, sono ancora […]
Proxima: è stata rilasciata la nuova release 3.5.4.
Changelog 3.5.4: l’aggiornamento è autoinstallante. È stata pubblicata la release 3.5.4. Si tratta di un aggiornamento autoinstallante. Prenditi un po’ di tempo per leggere tutti gli aggiornamenti e le migliorie a cui abbiamo lavorato in queste settimane. Proxima Changelog 3.5.4 Modulo Autenticazione. È stato aggiornato il modulo Autenticazione. La nuova funzionalità prevede: […]
Smart Room: migliora la customer journey dei tuoi ospiti.
Quanto sarebbe vantaggioso liberare il tuo staff dalle incessanti richieste telefoniche alla reception e ottimizzare tempo e risorse per migliorare l’esperienza dei tuoi ospiti? Ti sembra difficile da realizzare? Pensa positivo e immagina la soddisfazione negli occhi dei tuoi clienti. Prova a visualizzarli contenti e felici di poter gestire e personalizzare il proprio soggiorno con […]
Transizione da 3CX a Proxima.
3CX ha dichiarato che indirizzerà il proprio sviluppo verso le installazioni di grandi dimensioni. E per tutte le piccole, sono in vista aumenti di listino. Sei un Partner 3CX? Se sei un Partner 3CX, sarai al corrente della recente decisione dell’azienda di concentrarsi sulle installazioni di grandi dimensioni. Questa decisione è una scelta strategica che rischia, […]
2025: tutte le tendenze tecnologiche.
Può iniziare l’anno senza le previsioni di Gartner? Ovvio che no. La domanda era retorica. Non voglio usare la parola evoluzione, anche se l’ho appena scritta. È riduttiva, inflazionata, e ritengo, demodé. Quindi, userò un’altra parola per presentare e descrivere le tendenze tecnologiche stilate da #Gartner. Continuità, per me, è la parola corretta. È una […]
Il giro del mondo con i layout di tastiera.
Continua il viaggio tra i layout di tastiera più curiosi e funzionali. Oggi, ti porteremo alla scoperta di altre ergonomie e curiosità. Pensati per esigenze linguistiche, ergonomiche o professionali specifiche, ecco altre tastiere curiose e funzionali che meritano di essere conosciute: 1️⃣ JCUKEN. Il nostro viaggio riparte per andare a Est. Progettata per supportare […]
Stagionalità: una nuova funzionalità made Proxima.
In Proxima ci piace dare spazio alle belle notizie. Quella di oggi è destinata al settore Hospitality, che tanto ci sta a cuore. Abbiamo sviluppato una nuova funzionalità all’interno del Modulo Hotel di Proxima: la gestione Stagionalità. Un plus tecnologico che consente agli albergatori di gestire le licenze cloud tramite la disattivazione dell’addebito mensile per […]
Oltre alla QWERTY c’è di più.
Un viaggio tra i layout di tastiera più curiosi e funzionali. Riporto alla luce un ricordo della mia adolescenza, prima di addentrarmi nell’argomento protagonista di questa newsletter. Qualche anno fa, frequentavo l’Istituto Tecnico Commerciale J. Barozzi di Modena. Era questo il nome della scuola media superiore nel lontano 2006. Tutto era nuovo per me e […]
L’inquinamento nascosto delle e-mail.
Chi l’avrebbe mai detto che le e-mail inquinano? La posta elettronica è uno strumento dell’era digitale. Ha trasformato la vita di tutti noi. E, l’e-mail, sua “progenie”, è diventata il mezzo di comunicazione per eccellenza, usata sul posto di lavoro. Com’è possibile che l’utilizzo di uno strumento immateriale, abbia un peso così impattante sull’ambiente? Cosa […]