2025: tutte le tendenze tecnologiche.
Può iniziare l’anno senza le previsioni di Gartner? Ovvio che no. La domanda era retorica. Non voglio usare la parola evoluzione, anche se l’ho appena scritta. È riduttiva, inflazionata, e ritengo, demodé. Quindi, userò un’altra parola per presentare e descrivere le tendenze tecnologiche stilate da #Gartner. Continuità, per me, è la parola corretta. È una […]
Il giro del mondo con i layout di tastiera.
Continua il viaggio tra i layout di tastiera più curiosi e funzionali. Oggi, ti porteremo alla scoperta di altre ergonomie e curiosità. Pensati per esigenze linguistiche, ergonomiche o professionali specifiche, ecco altre tastiere curiose e funzionali che meritano di essere conosciute: 1️⃣ JCUKEN. Il nostro viaggio riparte per andare a Est. Progettata per supportare […]
Oltre alla QWERTY c’è di più.
Un viaggio tra i layout di tastiera più curiosi e funzionali. Riporto alla luce un ricordo della mia adolescenza, prima di addentrarmi nell’argomento protagonista di questa newsletter. Qualche anno fa, frequentavo l’Istituto Tecnico Commerciale J. Barozzi di Modena. Era questo il nome della scuola media superiore nel lontano 2006. Tutto era nuovo per me e […]
L’inquinamento nascosto delle e-mail.
Chi l’avrebbe mai detto che le e-mail inquinano? La posta elettronica è uno strumento dell’era digitale. Ha trasformato la vita di tutti noi. E, l’e-mail, sua “progenie”, è diventata il mezzo di comunicazione per eccellenza, usata sul posto di lavoro. Com’è possibile che l’utilizzo di uno strumento immateriale, abbia un peso così impattante sull’ambiente? Cosa […]
Che mondo sarebbe senza la “@”?
Che mondo sarebbe senza la “@”? Quanto vorremmo il suo santino sulla nostra scrivania. Peccato, però, che il processo di santificazione sia un percorso lungo e arduo. Sogni a parte, oggi dedichiamo questa newsletter a Ray Tomlinson. Colui che, impegnato nello sviluppo di Arpanet nel lontano 1971, ebbe un’idea di quelle destinate a cambiare il […]
I nostri antenati.
I nostri antenati. Conoscere la storia ci permette di comprendere meglio l’evoluzione tecnologica che ha plasmato il mondo moderno. Dai primi calcolatori meccanici ai computer odierni, ogni innovazione ha contribuito a trasformare la nostra società in modi profondi e duraturi. Esplorare le origini e le caratteristiche dei pionieri dell’informatica ci aiuta a valorizzare l’ingegno […]
5 donne, 5 invenzioni, 5 rivoluzioni.
Non potevo fare a meno di usare l’allitterazione numerica. E non me ne voglia Umberto Eco, che forse ci segue dall’iperuranio, ma questa volta speriamo voglia chiudere un occhio. Anche solo per il dono lasciato, al mondo che oggi viviamo, dalle donne di cui ti parlerò tra qualche riga. Sei pront* a fare un tuffo […]
Sai perché si dice “Pronto”?
Per trovare la risposta a questa domanda, bisogna tornare indietro nel tempo. E, fare capolino all’epoca di Alexander Graham Bell: ideatore del primo telefono. In quel periodo, l’inventore era preso anima e corpo dalla sua invenzione. In realtà, lo era da tutta la vita, poiché sia la madre, sia la moglie erano affette da sordità. […]